I seguenti soggetti:

  • Associazione Sport & Solidarietà di San Miniato
  • ⁠Associazione Sportiva Dilettantistica Il Giglio
  • ⁠Associazione Sportiva Dilettantistica la Rocca
  • ⁠San Miniato Promozione
  • ⁠Proloco Gambassi Terme

con il Patrocinio della Regione Toscana e dei Comuni di San Miniato, Gambassi Terme, Montaione e Castelfiorentino, sotto l’egida dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, in collaborazione con UISP Zona Cuoio e UISP Empolese Valdelsa, organizzano:

  • Tappa 30 Run gara agonistica di corsa di 26km
  • Tappa 30 Walk camminata ludico motoria sullo stesso percorso di 26km della Tappa 30 Run
  • Short Walk camminata ludico motoria sul tratto Pieve di Coiano - San Miniato di 14km sullo stesso percorso della Tappa 30 Run

T30 Run

“Memorial Massimo Tedeschi”

La T30 Run “Memorial Massimo Tedeschi” è una gara di corsa competitiva, di 26 km circa, sul percorso della Via Francigena che da Gambassi Terme conduce a San Miniato. La manifestazione è aperto a tutti gli atleti/e maggiorenni, in regola con le normative sanitarie vigenti (certificato medico sportivo agonistico dell’Atletica Leggera).

  • Partenza ore 9:00 da Gambassi Terme 359 mt s.l.m., Piazza Giuseppe Di Vittorio (davanti alla chiesetta della Confraternita della Misericordia)
  • ⁠Arrivo a San Miniato, 140 mt s. l.m., in piazza del Duomo

TAPPA 30 Walk

Gambassi Terme - San Miniato

In simultanea con la T30 Run “Memorial Massimo Tedeschi” partirà anche la camminata ludico motoria Tappa 30 Walk sullo stesso percorso di 26 km circa. La camminata ludico motoria è rivolta a tutti coloro che voranno compiere il percorso di passo, seppur consapevoli di non essere inclusi in alcuna classifica. Potranno però usufruire di tutte le cure e le assistenze riservate agli agonisti per un tempo massimo stabilito di 7 ore dall’orario di partenza.

  • Partenza ore 9:00 da Gambassi Terme 359 mt s.l.m., Piazza Giuseppe Di Vittorio (davanti alla chiesetta della Confraternita della Misericordia)
  • ⁠Arrivo a San Miniato, 140 mt s. l.m., in piazza del Duomo

Short Walk

Pieve di Coiano - San Miniato

La camminata ludico motoria Short Walk si svolgerà in simultanea con la T30 Run “Memorial Massimo Tedeschi” e la Tappa 30 Walk su un percorso ridotto di 14 km circa. Il percorso è lo stesso della gara agonistica, ma la partenza della Short Walk avverà dalla Pieve di Coiano in direzione San Miniato. I partecipanti alla Short Walk potranno usufruire di tutte le cure e le assistenze riservate agli agonisti per un massimo stabilito di 4 ore dall’orario di partenza.

  • Partenza ore 9:00 dal Castello di Coiano in direzione San Miniato
  • ⁠Arrivo a San Miniato, 140 mt s. l.m., in piazza del Duomo

La manifestazione è in programma per domenica 28 SETTEMBRE 2025


CARATTERISTICHE PERCORSO

Percorso ondulato che parte da un altitudine di mt 332 s.l.m. per arrivare a mt. 140 s.l.m.; il 90% di esso e’ su strada sterrata e ripercorre fedelmente il tratto della TAPPA 30 della Via Francigena fatto al contrario.


RISTORI

I ristori lungo il percorso saranno 4, equidistanti tra loro, più uno finale posto all’arrivo.

Grazie all’attenzione e alla gentilezza dei proprietari delle rinomate Cantine del CASTELLO DI COIANO sarà allestito un sontuoso ristoro riservato a tutti i partecipanti.

Oltre alle classiche bevande riservate ai podisti, per coloro che intendono procedere più lentamente, si potranno degustare i pregiati vini della Cantina del Castello di Coiano che accompagneranno le prelibatezze gastronomiche del nostro territorio.

Il Castello di Coiano – oggi specializzato nella produzione di olio e vino toscano – sorge lungo il tragitto della Via Francigena, nel tratto che da San Miniato porta San Gimignano e nel corso del Medioevo divenne un importante punto di sosta per i pellegrini che trovavano ristoro nella pace e nella bellezza di queste terre.

https://castellodicoiano.it/

Così, come al Buffet finale in piazza Duomo allestito con cura e gentilmente offerto dal Ristorante “PEPE NERO” vanto di San Miniato.


ISCRIZIONI

L’iscrizione si può effettuare su ENDU
oppure
facendo un bonifico sul C/C della manifestazione con IBAN: IT26V0842571151000030890511
e inviando la seguente scheda a tappa30@evodata.it:

Scheda di Iscrizione
Nome
Cognome
Data di nascita
Comune di residenza
CAP
Indirizzo
Provincia
Telefono
E-mail
N° Cartellino FIDAL/UISP
Taglia maglietta: (XS-S-M-L-XL)
NOTA: Allegare certificato medico d'idoneità agonistica (per i partecipanti alla gara di corsa agonistica) o certificato di buona salute (per i partecipanti alla ludico motoria)

COSTO ISCRIZIONE

  • € 25,00 sino alle ore 24:00 del 15 settembre 2025 per gli atleti partecipanti alla gara di corsa competitiva;
  • € 10,00 per i camminatori - tempo massimo 7 ore.

Dal 16 al 25 settembre le quote saranno le seguenti:

  • € 35,00 per la Tappa 30 Run - Corsa Competitiva;
  • € 15,00 per la camminata Gambassi - San Miniato.

Tappa 30 Walk Pieve di Coiano - San Miniato

  • € 10,00 sino alle ore 24:00 del 15 Settembre;
  • € 15,00 dal 16 al 25 Settembre.

SERVIZI COMPRESI NELL’ISCRIZIONE

  1. Servizio navetta per trasporto podisti da San Miniato alle partenze come specificato nel seguente programma orario. Occorre fare richiesta al momento dell’iscrizione, o una volta iscritti, prenotando su tappa30@evodata.it
    • Ore 7:00 San Miniato - Gambassi
    • Ore 7:10 San Miniato - Pieve di Coiano
    • Ore 14:30 San Miniato - Gambassi
    • Ore 17:30 ultima corsa San Miniato - Gambassi
  2. Trasporto bagagli con consegna all’arrivo
  3. Pettorale gara e Chip con rilevazione tempo e successiva classifica
  4. Pettorale gara dedicato anche per le comminate Tappa 30 Walk e Camminata Ludico Motoria Pieve di Coiano – San Miniato
  5. Spogliatoio e docce all’arrivo
  6. Pacco gara con maglietta e gadget vari per tutti gli iscritti
  7. Medaglia appositamente coniata per tutti i finisher della Tappa 30 Run agonistica
  8. Ristori lungo il percorso e all’arrivo:
  • Via Barbieri - Km 5.2
  • Via d-orlo - Km 9.0
  • Coiano - Km 12.8
  • Via Cimitero - Km 17.8
  • Bivio Marrucola - Km 23
  • Arrivo - Km 26
  1. Servizio ambulanza con defribillatore e medico - i punti sanitari saranno all’arrivo e anche lungo il percorso e saranno segnalati alla partenza della manifestazione

PREMIAZIONI

Categorie premiate:

  • primi 5 Assoluti Donne e Uomini
  • ⁠primi 3 nelle età riportate di seguito (esclusi gli Assoluti Donne/Uomini):
    • 18-39 anni
    • 40-44 anni
    • 45-49 anni
    • 50-54 anni
    • 55-59 anni
    • 60-64 anni
    • 65-69 anni
    • over 70 anni
  • premio speciale al più anziano

Traguardi volanti Premi a sorpresa ai traguardi volanti all’ingresso nel territorio del Comune di Montaione e nel Comune di Gambassi.